Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare la precedenza a un pedone non vedente che attraversa la strada fuori dalle strisce pedonali, solo se munito di bastone bianco-rosso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è, di norma, posto 150 metri prima di un semaforo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio ove è obbligatorio svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a complemento del relativo segnale verticale

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori di corsia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto alla propria autovettura, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi aiutare da altri utenti a spingere il veicolo fuori dalla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia, per effettuare un sorpasso, deve controllare che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura, i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

I pedoni e soprattutto i bambini rischiano di rimanere fuori dal campo visivo del conducente di un veicolo fuoristrada (SUV) a causa delle dimensioni del mezzo

Domanda n. 18 - cap. 18

Se si lascia il veicolo in un parcheggio autorizzato, è obbligatorio tenere accese per tutto il tempo le luci sosta

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Sulle strade in cui vige l'obbligo di catene, in caso di nevicata, ai conducenti dei veicoli a due ruote è comunque concesso di circolare

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) aumentano ogni anno

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che bisogna moderare la velocità per potersi all'occorrenza fermare

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una pista riservata alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


E' possibile cambiare corsia finché le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce l'efficienza del freno di servizio

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre distogliere lo sguardo dal fascio luminoso per non essere abbagliati

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo B deve dare la precedenza al veicolo D

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente

Domanda n. 38 - cap. 19

Le persone obese possono utilizzare appositi strumenti che evitano che la cintura di sicurezza stia aderente al corpo

Domanda n. 39 - cap. 21

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di bevande superalcoliche, durante un pasto abbondante non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995