Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che un pedone, munito di bastone bianco ha più esperienza su come attraversare la carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento pericoloso sulla destra della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica in 90 Km/h il limite massimo di velocità nei centri abitati

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prescrive che possono transitare gli autoarticolati

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V deve attendere che siano transitati i veicoli A, E, H

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni se la strada è a precedenza purché a due carreggiate separate e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche la responsabilità penale in base al premio pagato

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli dipende principalmente dall’umidità presente nell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Negli impianti di frenatura, l'energia cinetica dell'autoveicolo viene trasformata in calore grazie all'attrito

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo che è maggiore per i veicoli telonati o furgonati

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un preavviso di divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi solo se sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre a destra del veicolo quando si svolta a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite di velocità sulle autostrade per coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni è di 100 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

Il carico sugli autoveicoli non deve superare la portata indicata nella carta di circolazione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995