Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola per la fermata di autobus per scolari, occorre fare attenzione ai bambini, che potrebbero attraversare di corsa la strada per salire sullo scuolabus

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale se il conduttore o gli eventuali passeggeri non rispettano il divieto di gettare sigarette accese dal finestrino, può verificarsi un incendio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia a zig zag della segnaletica in figura, serve agli autobus per facilitare la manovra di accostamento e per ripartire

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strada extraurbana

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la possibilità di sorpassare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione del tipo del cambio di velocità

Domanda n. 12 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve usare il clacson nei centri abitati, ogni qualvolta ci si avvicina ad un attraversamento ciclabile

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo devono esser di tipo approvato

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare con un'autovettura su autostrada o su strada extraurbana principale avendo conseguito la patente di categoria B da meno di sei mesi comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori di sali minerali

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa per danni di lieve entità

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici va controllata dopo aver percorso alcuni chilometri, appena la gomma si è surriscaldata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso

Domanda n. 32 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari ferroviari di un passaggio a livello bisogna fare in modo che i conducenti dei veicoli su rotaie siano avvisati in tempo utile del pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'entità del carico

Domanda n. 34 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra occorre inserirsi nelle corsie che consentono di proseguire in tale direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo O deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui rimorchi, il carico trasportato può sporgere dalla parte anteriore fino ai 3/10 della lunghezza del complesso dei veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono dotati di doppie stringhe per evitare scalzamenti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995