Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le macchine operatrici a cingoli possono circolare ad una velocità superiore a 45 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


I pannelli raffigurati sono installati su cavalletti che vietano il transito dell'attraversamento ferroviario

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i veicoli aventi massa per asse superiore a 2,5 tonnellate a procedere a passo d'uomo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una curva pericolosa a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico significa che tutti i veicoli si devono arrestare, in condizione di sicurezza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di un tratto di strada in salita per raggiungere Montecompatri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica che è vietato svoltare a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Nei centri abitati non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve dare la precedenza al tram, ma non al veicolo M

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si traina un rimorchio, specie se carico, si ha una sensibile riduzione della capacità di accelerazione (ripresa) del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM conseguita da almeno 3 anni abilita alla guida dei motocicli di potenza fino a 11 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto dipende da cause di forza maggiore

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada pericoloso per ridotta visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro di massa a pieno carico pari a 3 tonnellate non può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica di disporsi su due file per proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 32 - cap. 11


La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13


Nelle strade composte da una carreggiata a due corsie a doppio senso di marcia, in figura, si può marciare per file parallele

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: L e H, B, O

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995