Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che i pedoni, in special modo i bambini, possono sbucare all'improvviso tra i veicoli parcheggiati

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone l'obbligo di mantenere la sinistra

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di svoltare all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di un cantiere stradale

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato e le località successive

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine della strada sdrucciolevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13


Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori a due ruote possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura i veicoli transitano nell'ordine: C, R, A, H

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità protegge il conducente da rischi chimici, calore, fuoco ed elettricità

Domanda n. 18 - cap. 18

E' obbligatorio accendere le luci del veicolo in caso di scarsa visibilità per le condizioni del tempo (nebbia, neve, pioggia)

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 20 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo occorre svuotarne immediatamente il serbatoio del carburante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un viale pedonale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi sull'asse più caricato una massa superiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6

Le strisce lungo il centro della carreggiata possono essere bianche o azzurre

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

Domanda n. 34 - cap. 13

La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti

Domanda n. 38 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 39 - cap. 21

Non è necessario mettere a punto i freni squilibrati, se il conducente è in grado di correggere l'anomalo comportamento del veicolo agendo sullo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995