Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di decelerazione facilita l'uscita dei veicoli dall'autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il divieto imposto dal segnale raffigurato deve essere rispettato anche nelle ore notturne

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che la sosta è consentita solo a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala un ascensore pubblico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia una corsia di decelerazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa eventuali depositi temporanei di materiali o macchinari

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la vicinanza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità delle fermate degli autobus

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito sorpassare una bicicletta se si deve occupare la corsia opposta di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, D, L

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare accodandosi ad un ambulanza in servizio di emergenza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello in figura deve essere applicato posteriormente agli autobus di massa totale superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri installati sulla parte davanti di rimorchi e carrelli appendice sono di colore bianco

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente, al conducente viene revocata la patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia causata da un ostacolo fisso sul lato destro

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere una velocità non inferiore a 30 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che abbiamo precedenza sui veicoli che si immettono da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti pedonali

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentita soltanto svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, è bene farlo in impennata in modo da non farvi transitare sopra la ruota anteriore che è quella direttrice

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso non bisogna mai toccare il ferito se non è ancora arrivata la polizia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995