Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nella parte posteriore degli autobus deve essere apposto un segnale che indica la velocità minima consentita

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è relativo al rimorchio, ma non alla motrice

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una strada il cui i veicoli hanno diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura consentono di immettersi nella corsia scelta quando le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato se barrato da una striscia rossa, indica la fine del centro abitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario di celebrazione delle funzioni religiose

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13


In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Il conducente di un autoveicolo in sosta su di una strada stretta, prima di scendere deve controllare che non sopraggiungono veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il bocchettone del serbatoio del liquido tergicristalli

Domanda n. 19 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti AM e B1

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli e subito dopo, se necessario, attuare le comuni misure anti-shock

Domanda n. 23 - cap. 23

In occasione del pagamento del premio annuale, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al cliente il contrassegno di assicurazione, che va esposto sul parabrezza dell'autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia zone laterali alla strada che sono ad alto rischio d'incendio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso per perdoni e biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Si è tenuti a regolare la velocità in funzione della velocità dei veicoli che ci seguono

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo deve tenere in funzione gli abbaglianti di giorno anche in città

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo H è l'ultimo ad attraversare l'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in corrispondenza delle intersezioni se si supera un veicolo a due ruote non a motore e non si invade il lato riservato al senso opposto

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve evitare deviazioni trasversali, anche modeste, del proprio veicolo soprattutto in presenza di ciclomotoristi o ciclisti per evitarne la possibile caduta a terra

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Quando, in un giorno di pioggia, si deve transitare su rotaie del tram o su tombini presenti sulla carreggiata stradale a bordo di un veicolo a due ruote, occorre accelerare decisamente prima di transitarvi sopra

Domanda n. 40 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna evitare che al ferito vengano praticati interventi sbagliati o dannosi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995