Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' punito con la reclusione il conducente che gareggia in velocità su strade pubbliche

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada non si spostano

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata purché il veicolo non sia di intralcio

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero di piazzole di sosta

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato i veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, non possono essere portati nella depositeria comunale, ne bloccati con le ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo N passa dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un'autovettura che procede ha velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più vicino possibile al margine destro della carreggiata, su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai quadricicli a pedale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995