Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna controllare frequentemente nello specchietto retrovisore se sopraggiunge un ciclista o un motociclista

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza perché si incontra una discesa ripida

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato di transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa di svoltare a sinistra per raggiungere l'autostrada Roma-L' Aquila

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata è posta ai bordi di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che il veicolo lasciato in sosta può essere portato via dal carro-attrezzi

Domanda n. 11 - cap. 11

In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'ampiezza della carreggiata

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito dei vicoli H ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16


La fermata è vietata dopo il segnale di DIVIETO DI SOSTA

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura può superare a velocità sostenuta, pur rispettando i limiti, un ciclomotorista nonostante la scarsa distanza di sicurezza laterale

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia di accensione delle luci abbaglianti è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 20 - cap. 20

Il superamento dei limiti di velocità di oltre 10 km/h durante la guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea

Domanda n. 24 - cap. 24

In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente consente al veicolo di percorrere la traiettoria voluta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto sulla parte posteriore dello scuolabus

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l'acqua

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio consentito alla destra ed alla sinistra di un ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, occorre sgomberare in qualunque modo la sede ferroviaria, se necessario anche sfondando le barriere

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve valutare la distanza di sicurezza con riferimento anche alla velocità del veicolo che lo precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R passa prima del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di rientro dal sorpasso, il conducente deve segnalare acusticamente la manovra al veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995