Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I rimorchi sono muniti di silenziatore

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma consente la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone l'obbligo di rallentare e fermarsi per le operazioni di pedaggio autostradale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché altri veicoli potrebbero immettessi nel flusso della circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato, se di colore bianco e rosso, indica una curva provvisoria a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di proseguire con le luci accese

Domanda n. 11 - cap. 11

In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 Km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare un tamponamento

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone predisposte per la sosta, il conducente deve collocare il veicolo nel modo prescritto dalla segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Il titolare di patente di guida della categoria BE che, successivamente, consegue la patente della categoria C, può guidare anche veicoli della categoria CE

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le autovetture, anche se trainano rimorchi aventi massa superiore a 3.500 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si circola sempre con marce basse

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare un'usura precoce degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta di arrestarsi se sono in funzione le luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un parcheggio autorizzato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di direzione obbligatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve fare attenzione agli eventuali pedoni in transito dietro di esso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, T, S

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995