Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, il tram fermo per la salita e la discesa dei passeggeri può essere sorpassato a destra quando non esiste il salvagente

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autosnodati per trasporto di persone

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di una corsia riservata ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di proseguire diritto e di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) è un segnale di pericolo generico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che tutte le località riportate nel cartello sono distanti 500 metri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che non è consentito superare la linea continua

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve fare uso del lampeggiante simultaneo di tutti gli indicatori di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nell'ordine: T, O, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata dovunque venga impedito lo spostamento di veicoli in sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul pulsante che permette de regolare le modalità di azione del pretensionatore delle cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

Il trasporto in sovraccarico o in sovrannumero durante la guida, comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito migliorare le prestazioni del proprio veicolo aumentando la cilindrata del motore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna metterlo in posizione semiseduta

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) vengono restituiti al cliente alla fine dell'anno, se non si causano incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, è opportuno verificare periodicamente la corretta tensione della catena di trasmissione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle vicinanze di piste per l'atterraggio ed il decollo di aeroplani

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di svolta

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dallo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di precedenza dei veicoli è: F, R, D

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, può essere causa di incidente l'improvviso spostamento sulla corsia di sorpasso di uno dei veicoli che precedono

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è consigliabile evitare la circolazione di veicoli a tenuta non stagna e con carico scoperto, se trasportano materiali che possono disperdersi

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool migliora la vista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995