Il segnale raffigurato richiede di rallentare e all'occorrenza arrestarsi se gli animali danno segno di spavento
Il limite di velocità indicato dal segnale raffigurato entra in vigore 150 metri dopo il segnale stesso
Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se si viaggia con le luci anabbaglianti sempre accese
Sulle carreggiate sulle rampe e sugli svincoli di autostrade e strade extraurbane principali il conducente può procedere in senso contrario al normale flusso del traffico, per brevi tratti
Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo
La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale
Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione
Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata al pascolo con divieto di transito ai veicoli a motore
Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione