Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strisce retroriflettenti laterali devono essere apposte sugli autocarri di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone di circolare ad una velocità di almeno 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova sulle rampe di raccordo per l'immissione in autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto su una strada a carreggiate separate

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti su strada a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica di tornare indietro

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura si quadruplica se la velocità si raddoppia

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando manca la segnaletica orizzontale non è consentito effettuare manovre di inversione del senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli L e C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario in relazione alla lunghezza del proprio veicolo e di quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione ma non lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per qualsiasi causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione quando, partendo dal margine della carreggiata, ci si vuole immettere nella circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere sporche

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta esponendo il tagliando emesso da un parchimetro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica fine del limite di velocità

Domanda n. 30 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta di incoraggiamento per i corridori ciclistici

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo che non vale per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 km/h per autovettura che traina un caravan con massa complessiva di 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura passano per primi indifferentemente i veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovetture di massa superiore

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995