Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strade extraurbane principali sono dotate di apposite aree di sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area vietata al transito delle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una zona dove è possibile la sosta dei veicoli

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili soprattutto nei casi di scarsa visibilità

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la fine del cantiere stradale

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle scuole

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A, se è della polizia con i dispositivi di allarme in funzione, passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata sulle piste ciclabili, ma non agli sbocchi di esse nel caso sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli

Domanda n. 18 - cap. 18


II simbolo raffigurato è posto su una spia che segnala il livello del liquido di raffreddamento nel radiatore

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se il certificato di proprietà

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 34 - cap. 13


E' consentito viaggiare per file parallele su strade con due corsie e a doppio senso di marcia, come quella in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio occorre verificare che il carico gravante sul gancio non alteri l'assetto del veicolo e l'inclinazione del fascio luminoso dei fari

Domanda n. 38 - cap. 19

Non esistono specifici stivali ad uso motociclistico, pertanto è bene utilizzare calzature robuste del tipo utilizzato per caccia, pesca o alpinismo

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere ad una velocità adeguata alla visibilità

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995