Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti delle persone diversamente abili

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato viene posto su strada secondaria che non gode del diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l'incrocio, se lo si è già impegnato

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa a destra un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si può trovare anche per evidenziare deviazioni o strettoie della carreggiata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la possibile presenza di macchine operatrici in movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: P, B, N, D

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un'autovettura che procede ha velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a O,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

L’A.B.S. consente di utilizzare la massima forza aderente, in frenata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'ingresso in una galleria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita ad usare la massima prudenza ai fini di evitare incidenti

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura divide la carreggiata da una corsia di accelerazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità delle intersezioni

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando un incrocio è regolata con circolazione rotatoria, i veicoli che non svoltano alla prima traversa di destra devono tenersi sulla corsia interna

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995