Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autostrada può comprendere piste ciclabili

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita l'inversione di marcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito degli autoveicoli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a circolare secondo il verso indicato dalle frecce

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza del segnale CROCE DI S.ANDREA

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l'attraversamento

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra agli autotreni ed autoarticolati

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono utili solo nelle ore notturne

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura è posto nei tratti di strada dove vengono effettuate operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo è in genere realizzato in modo da ridurre al minimo la distorsione della distanza dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura nessuno dei veicoli deve moderare la velocità

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso in cui il rimorchio rimanga inattivo per lungo tempo è consigliabile, se possibile, mantenere gli pneumatici sollevati da terra, applicando appositi sostegni sotto al telaio

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando seguono un veicolo a breve distanza

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali coprono la gamba fin sopra il ginocchio per proteggere meglio il conducente in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere sporche

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno innestare la doppia trazione, se il veicolo ne è provvisto

Domanda n. 22 - cap. 22

Nei farmaci sedativi sono presenti alcune sostanze che possono compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio

Domanda n. 24 - cap. 24

Nei veicoli dotati di marmitta catalitica, l’inquinamento dell’aria è minore subito dopo l’accensione del motore, quando la temperatura è ancora bassa

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui non è consentito il sorpasso se la carreggiata è a doppio senso di circolazione e con due sole corsie

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si può percorrere la strettoia accertandosi di aver avuto precedenza dai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica la presenza di un viale pedonale

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non impedire la libertà di movimenti nella guida

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato in corrispondenza di un passaggio pedonale per consentire l'attraversamento di pedoni

Domanda n. 37 - cap. 17

Nessun veicolo può trainare o essere trainato da più di un veicolo (salvo il caso di trasporti eccezionali)

Domanda n. 38 - cap. 19

I bambini di età inferiore a 3 anni non possono viaggiare su autovetture sprovviste degli idonei sistemi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 40 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995