Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando la carreggiata extraurbana è occupata da ciclisti o pedoni, è consigliabile suonare il clacson prima di sorpassarli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una sosta libera, ma con divieto di fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura valido solo per i veicoli che marciano su rotaie (tram, treni)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova al confine di Stato con un Paese dell'Unione Europea

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa l'accesso al pontile di imbarco delle navi traghetto

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una zona dove nevica spesso

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità solo in presenza degli agenti del traffico

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve attendere che siano transitati i veicoli P e D

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi per la salita e la discesa dei passeggeri, la manovra di sorpasso può sempre effettuarsi a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e devono essere mantenute sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare abilitato a condurre veicoli conducibili con patente della categoria A e della categoria B, per confermarne la validità, deve sostenere due specifiche visite mediche, ognuna abilitante alla singola categoria

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Su tutte le strade è vietato il transito dei veicoli che superano 10 m di lunghezza

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine dell'obbligo precedentemente imposto

Domanda n. 30 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede consentono la fermata

Domanda n. 31 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per corsie reversibili

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve retrocedere rapidamente fino al primo incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 38 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché si circoli alla velocità massima di 40 km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 40 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995