Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita, per cui bisogna tornare indietro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata del veicolo tra le ore 17,00 e le 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un salvagente

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'inizio di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera il tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si accendono subito prima dell'inizio dell'abbassamento delle semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è un preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 Km/h, valido fino a un chilometro dopo l'uscita del paese

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al numero di corsie della strada

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D ha diritto di precedenza sul veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato sulle curve e sui dossi delle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi del perfetto stato di efficienza del mezzo

Domanda n. 17 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18

Percorrendo una strada extraurbana durante una giornata assolata è sufficiente accendere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando sorgono dubbi che il conducente sia ancora in possesso dei requisiti fisici e psichici prescritti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta sempre con forte aumento della temperatura corporea

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Una maggiore emissione di fumo dallo scarico è sintomo di maggior inquinamento causato dal motore

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sul lato della strada dove è posto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli a due ruote

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia B rappresentata in figura consente al conducente solo di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sui motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'efficienza del freno a mano

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra in presenza del segnale ROTATORIA

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Per garantire una maggiore sicurezza durante la guida di un veicolo con rimorchio, è consigliabile concentrare il carico massimo in corrispondenza del gancio di traino

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995