Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Non tutti i tipi di veicoli possono circolare in autostrada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una forte variazione di pendenza della strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica le uniche direzioni consentite

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio urbano

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta ai motocicli di circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una piscina nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accendere il proiettore anabbagliante

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura, i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di breve durata è consentita anche in curva

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A si possono condurre tutti i motocicli (con o senza carrozzetta)

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può rallentare i riflessi

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente e del proprietario del veicolo, se si tratta di responsabilità civile

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato occorre prestare particolare attenzione per la possibile presenza di bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito passare sia a destra che a sinistra della striscia continua

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della carreggiata sulla quale si può sostare solo per 30 minuti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'uscita di una pista ciclabile, per regolare l'attraversamento della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero di marce del cambio di velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo R passa dopo che il veicolo B si è spostato al centro dell'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna stare attenti, soprattutto quando frena o svolta, per la possibile caduta della merce trasportata

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna massaggiargli delicatamente la palpebra, per favorire la lacrimazione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995