In presenza del segnale raffigurato è necessario tenere una velocità moderata esclusivamente nella prima curva
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati dal conducente per controllare, prima di svoltare, che non sopraggiungano veicoli da dietro
In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate
La sosta degli autoveicoli in doppia fila è consentita purché rimanga spazio sufficiente per la circolazione di due file di veicoli
Autocarri, autotreni e autoarticolati, per la loro massa notevole, non costituiscono, per un'autovettura o per un motociclo, rischi potenziali maggiori rispetto a qualsiasi altro veicolo
La patente di guida di categoria B, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
Lo stato di shock si manifesta con presenza di brividi, pelle molto pallida e sudorazione fredda alla fronte
Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni
In presenza del segnale raffigurato non è consentito effettuare manovre di sorpasso su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione
La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiede, i pedoni occupano la carreggiata
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di alimentazione del motore