Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere di decelerazione

Domanda n. 2 - cap. 2


La figura rappresenta un segnale di precedenza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione è ammessa nei giorni pari in un senso e nei giorni dispari nell'altro

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura vieta la sosta ma non la fermata anche nelle parti con striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato segnala una strada dove si trovano salite e discese

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta ai veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli specchi retrovisori contribuiscono alla visione panoramica del conducente

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P può impegnare l'incrocio per primo ma si deve fermare al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato deve agevolare la manovra di sorpasso e non accelerare

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a O,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Guidando un veicolo che emette troppi gas di scarico inquinanti si può essere puniti con una sanzione amministrativa e il ritiro della carta di circolazione

Domanda n. 25 - cap. 25

Se in uno pneumatico del tipo "tubeless" si è conficcato un chiodo, bisogna estrarlo subito, per evitare che il pneumatico possa esplodere

Domanda n. 26 - cap. 2


Su strada a due sole corsie e a doppio senso di circolazione, in presenza del segnale raffigurato si deve marciare il più possibile vicino al margine destro

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la corsia di sinistra è di norma, riservata al sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali di 100 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 150 km/h deve essere di circa 25 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Su strada a doppio senso di marcia con tre corsie, come in figura, i veicoli possono usare la corsia centrale per la marcia normale

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di collisione o di tamponamento, i paraurti sporgenti e rafforzati (bull bars) rendono i fuoristrada meno pericolosi per gli altri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag può essere talvolta disattivabile

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995