Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo deve tutelare la propria e l'altrui sicurezza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio di due o più strade extraurbane regolato con circolazione rotatoria

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica una curva pericolosa a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che per raggiungere il centro della città bisogna tornare indietro

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica il lato dal quale il veicolo su cui è posto deve essere sorpassato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada chiuso a causa di un tamponamento

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta si guardino gli specchietti retrovisori prima di azionare l'indicatore di direzione per cambiare corsia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, R, S, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è ad almeno due corsie per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna verificare che le cinture di sicurezza siano dotate di pretensionatore

Domanda n. 17 - cap. 17

I ciclisti possono viaggiare in tutta sicurezza nel traffico extraurbano perché i conducenti dei veicoli a motore sono sempre capaci di prevedere eventuali loro cadute o pericolosi sbandamenti dovuti ad irregolarità del fondo stradale

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo deve essere illuminata con luce bianca

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è tenuto al risarcimento dei danni

Domanda n. 24 - cap. 24

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare un'usura precoce degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi prima di una strettoia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito ai veicoli

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza anche se il semaforo è a luce verde

Domanda n. 30 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra quando si esce da un passo carrabile

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A ha la precedenza rispetto al veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 37 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti possono avere imbottiture diverse a seconde della stagione

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se stessa non ha specifica competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995