Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Una zona a traffico limitato è un'area nella quale può essere limitata la circolazione solo di particolari categorie di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto, di norma, a 150 metri dal punto di inizio della curva

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un segnale di obbligo di svoltare a sinistra per tutti gli autocarri

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato non si trova sul tratto di strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere valicata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la località ed il numero di telefono del più vicino comando di polizia stradale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la costruzione di un parco giochi nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

In presenza di apposito segnale, il limite massimo di velocità consentito può essere di 150 Km/h su tratti di autostrade con particolari caratteristiche

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


In una strada divisa in due carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata di destra rispetto alla propria direzione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: H, D, B

Domanda n. 15 - cap. 15

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente, se si allontana, deve lasciare il veicolo con il motore acceso

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso che, se accesa durante la marcia, indica che il conducente o un passeggero non hanno indossato le cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

L'uso delle cinture di sicurezza consente il trasporto di bambini sui sedili anteriori in braccio a un adulto, senza pericoli

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente, in autostrada, inverte il senso di marcia o percorre la carreggiata contro mano

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre moderare la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può far riparare il proprio autoveicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso se si circola in una strada a senso unico

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'accesso ai motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, all'incrocio, ci dà precedenza sui veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada coperti da neve

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la destra per la marcia normale, e quella di sinistra per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo V passa dopo i veicoli C e H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sugli autocarri è sempre di cinque compreso il conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

Il sistema di aerazione del casco consente di limitare il pericolo di appannamento della visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning riduce lo sbandamento del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995