Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina non consente di norma il transito ai veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'ingresso di un Parco Nazionale

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A), se integrato con il pannello (B), vieta la fermata nel tratto precedente

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i limiti minimi di velocità che valgono in Italia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per indicare aree interessate da incidenti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle strade extraurbane principali, che abbiano particolari caratteristiche costruttive e di sicurezza, è possibile che il limite massimo di velocità sia di 130 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Su strada extraurbana a una corsia per senso di marcia, la distanza fra veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, cui sia stato imposto il divieto di sorpasso, deve essere di almeno 100 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso, i motocicli possono circolare sulle corsie di emergenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce anabbagliante, non è consentito nelle gallerie illuminate

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando si circola con patente illeggibile o deteriorata

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta l'aderenza sul fondo stradale

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di mal funzionamento del servosterzo, lo sterzo diventa pesante

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la presenza di una stazione ferroviaria a 150 metri

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai pedoni

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente il transito alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce verdi accese indicano le direzioni verso le quali si può proseguire

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve azionare la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo S transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali il conducente che percorre la corsia di accelerazione deve dare la precedenza ai veicoli in circolazione sulle corsie di marcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote, titolari di patente della categoria B

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995