Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare la precedenza al pedone con il bastone bianco o bianco-rosso che attraversa la strada, anche se è fuori dalle strisce di un attraversamento pedonale

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con semibarriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente ai conducenti di passare sia a destra che a sinistra di un salvagente

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una immissione da destra con corsia di accelerazione

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autosnodati in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che stiamo percorrendo la strada statale n. 2

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


La presenza di uno dei due pannelli integrativi in figura può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Gli specchi retrovisori esterni degli autoveicoli possono essere sostituiti con altri di tipo differente, purché di superficie maggiore

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A può attraversare l'incrocio prima del veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata non deve arrecare intralcio alla circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Guidando una piccola autovettura è necessario valutare i maggiori rischi derivanti da possibili tamponamenti o collisioni con autovetture di massa superiore

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente

Domanda n. 19 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di condurre tutti i tipi di quadricicli a motore

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sul proprietario e sul conducente del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un cordolo alto per separare le corsie

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai ciclomotori a due ruote

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite minimo di velocità

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si può trovare nel tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi negli incroci, per far passare i veicoli cui spetti la precedenza

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve guardare nello specchietto retrovisore prima di segnalare l'intenzione di cambiare corsia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R dopo l'attraversamento dei veicoli B e D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve ricordare che la guida di tale veicolo è particolarmente impegnativa in città e che richiede particolari cautele soprattutto nelle manovre di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995