Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I tricicli a motore sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia può essere integrato con un pannello con la scritta TRAM

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 Km/h di marciare sulla corsia di destra

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza sulle strade che si incrociano del segnale DARE PRECEDENZA o STOP

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate alla sinistra del veicolo quando si svolta a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna accelerare per liberare rapidamente l'attraversamento

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale PARCHEGGIO, indica che si può parcheggiare nei giorni festivi dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, per un guasto al veicolo, si rimane bloccati sulla sede ferroviaria di un passaggio a livello, occorre adoperarsi per rimuovere il veicolo al più presto, ad esempio facendosi trainare da altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci non è consentito procedere a zig zag, anche se le corsie direzionali sono segnate da strisce discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

E' vietato sostare con autoveicoli o motocicli nei centri abitati, quando non esistono le apposite strisce

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi devono essere sottoposti a revisione periodica insieme al veicolo trainante

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato si trova su una spia che si attiva quando sono accese le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre alcuni tipi di quadricicli non leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente tra autoveicoli dotati di servofreno

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' comporta una variazione annuale del premio di assicurazione, in base al numero di incidenti causati

Domanda n. 24 - cap. 24

Adottando uno stile di guida che limiti i consumi di carburante, è possibile ridurre l’inquinamento dell’aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, il rischio che scoppi un incendio è maggiore se il veicolo è dotato di interruttore inerziale, che blocca l’afflusso di carburante al motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione, è consentito sorpassare nelle ore diurne

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sia di giorno che di notte, anche nei centri abitati

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la fine del diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A, rappresentata in figura consente al conducente di svoltare solo a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica che svoltando a destra i veicoli devono dare la precedenza alle biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza non dipende dal tipo di alimentazione del motore (benzina, gasolio, GPL)

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, N, S

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando i rimorchi sono staccati dalla motrice, devono avere una copertura assicurativa che vale anche per il rischio statico (da fermo)

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere di taglia corretta

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi

Domanda n. 40 - cap. 22

Chi guida un veicolo senza motore, con una concentrazione di alcool nel sangue superiore al limite stabilito, non è soggetto ad alcuna sanzione

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995