Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Un incidente, anche a bassa velocità, potrebbe creare gravi problemi fisici a pedoni, ciclisti e motociclisti, se coinvolti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco su un ponte mobile

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autocarri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto prima di un incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica una corsia riservata ai motocicli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che è vietato usare i telefoni cellulari

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un impianto semaforico in presenza di un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica, su strade coperte di neve, il pericolo di formazione di ghiaccio

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 120 Km/h per le autovetture con carrello-appendice in caso di pioggia

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce sul tratto in discesa di un dosso

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, se proprio ha molta fretta, passi rapidamente usando il clacson in maniera continua

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita prima del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura di uno sportello del veicolo dal lato del marciapiede comporta l'obbligo di attivare l'indicatore di direzione da quel lato

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il bocchettone del serbatoio del liquido tergicristalli

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti omologati proteggono in particolar modo il dorso della mano in caso di impatto con corpi duri

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con alcool

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni

Domanda n. 24 - cap. 24

Diminuendo opportunamente la velocità diminuisce il consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli è necessario verificare periodicamente i livelli di olio motore e liquido freni

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito di carretti a mano

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è possibile proseguire su quella strada

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di inversione di marcia

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura invita a moderare la velocità e dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce rossa accesa del semaforo consente l'attraversamento dell'incrocio, purché sia libero

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, aumenta il rischio di provocare incidenti

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 34 - cap. 13

La marcia per file parallele è ammessa quando viene autorizzata dagli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A e T transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la potenza del motore del proprio veicolo sia maggiore di quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno frenare energicamente ogni volta che si incrocia un altro veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna dargli da bere una bevanda superalcolica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995