Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le persone anziane che attraversano la carreggiata sono esposte a maggiori pericoli, perché le loro capacità visive e uditive non sono più eccellenti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non asfaltato

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione non può svolgersi contemporaneamente nei due sensi

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura non è consentito spostarsi nella parte sinistra della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura si può svoltare, ma non proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita a tenere ben saldo lo sterzo per fronteggiare eventuali colpi di vento all'uscita della galleria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene posto all'interno della carreggiata, in presenza di un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata dei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h deve essere di circa 2 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurarsi che la strada sia libera e fare la manovra con particolare prudenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver effettuato una manovra di sorpasso il conducente del veicolo deve riportarsi a destra appena possibile senza creare pericolo o intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su di una spia a luce verde

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre ridurre la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, la rottura improvvisa della catena di trasmissione può causare il bloccaggio della ruota posteriore, con conseguente perdita del controllo del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è possibile attraversare i binari nel caso siano sbarrati da cavalletti a strisce bianche e rosse

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto, di norma, 150 m prima dell'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della strada su cui non si può circolare

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura in caso di precipitazioni atmosferiche sulle autostrade è di 110 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 15 se si viaggia a 130 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore laterale sinistro falsa la percezione della distanza e della velocità dei veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: E, C, L

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di svoltare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico non deve superare il limite di sagoma stabilito per ogni tipo di veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza su una autovettura da parte di persone anziane (età superiore ai 70 anni)

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante il sorpasso di un veicolo a motore a due ruote, soprattutto se ad elevata velocità, si deve mantenere una buona distanza laterale di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995