In presenza del segnale raffigurato un autotreno di massa pari a 44 tonnellate può sorpassare un'autovettura
In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A
Il segnale raffigurato indica che la corsia di destra è riservata agli autobus dei servizi pubblici urbani
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l'obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice
Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza
La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico
I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori
La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, immettersi nel flusso della circolazione provenendo da strade laterali
Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H ha la precedenza sul veicolo C, in quanto è un autobus
La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra
I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso
I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi