Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le persone anziane solitamente attraversano lentamente e con difficoltà

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un passaggio a livello con semibarriere

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il passaggio agli animali da soma e da sella

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti pedonali

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato se barrato da una striscia rossa, indica la fine del centro abitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A) indica una strada in salita

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue

Domanda n. 13 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti dei veicoli che seguono devono sorpassarlo appena aziona l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui rimorchi leggeri, il carico trasportato può sporgere posteriormente senza obbligo di specifiche segnalazioni

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Domanda n. 23 - cap. 23

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli con motore diesel, bisogna far controllare periodicamente il sistema di alimentazione (pompa di iniezione ed iniettori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio suonare il clacson se vi sono pedoni che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocaravan con massa a pieno carico pari a 4 tonnellate può effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura la carreggiata è suddivisa in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

Domanda n. 32 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli a motore possono circolare per file parallele in vicinanza di incroci regolati da vigili o da semafori

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità delle stazioni di servizio

Domanda n. 37 - cap. 17

Il caravan non è considerato un rimorchio perché può essere adibito ad alloggio

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna bloccargli le mani

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995