Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è importante prevedere eventuali sbandamenti dei veicoli provenienti dal senso opposto

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle innaffiatrici stradali

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un allargamento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A) indica una strada in salita

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle caratteristiche del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro laterale

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati e sulle strade urbane di scorrimento, è consentita la sosta in prossimità dei dossi

Domanda n. 17 - cap. 17

Per poter trainare un rimorchio leggero non occorre effettuare il collegamento elettrico fra motrice e rimorchio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica un dispositivo che si accende automaticamente ad ogni incidente

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia in pochi millisecondi

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, di potenza non superiore a 11 kW e con rapporto potenza/peso non superiore a O,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno circolare con le soli luci di posizione accese

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Domanda n. 23 - cap. 23

La polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio garantisce una rendita vitalizia al proprietario del veicolo, nel caso in cui venga rubato o prenda fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico prodotto dai veicoli può essere ridotto, controllando che il filtro dell'aria non sia sporco o intasato

Domanda n. 25 - cap. 25

L’uso del telefono cellulare senza l’ausilio del "viva-voce" o dell’auricolare è vietato durante la guida

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario regolare la velocità in relazione alla visibilità e al raggio delle curve

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha la precedenza sui veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere abbinata ad un incrocio regolato da semaforo

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante insieme a quella rossa in figura indica pericolo

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di gommoni o alianti

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia bisogna controllare che sulla corsia che si vuole occupare non stiano arrivando altri veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito dei veicoli N e R

Domanda n. 36 - cap. 15

In prossimità di un dosso è consentito invadere l'opposta semicarreggiata, per sorpassare autobus di linea fermi per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

E' possibile trainare rimorchi non immatricolati, se di massa inferiore ai 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante non bisogna coprirla, per facilitare l'arresto spontaneo del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995