Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Il conducente che vede i pannelli in figura sta seguendo un rimorchio o semirimorchio per trasporto di cose con massa a pieno carico superiore a 3'5 tonnellate

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale aumenta lo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive l'obbligo di passare a destra di un ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede come dipinto in figura vieta la sosta anche ai taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un posto di blocco degli organi di Polizia in vicinanza del confine di Stato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada pericoloso in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità sulle strade a doppio senso

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia, ad eccezione delle biciclette

Domanda n. 14 - cap. 14


E' consentito attraversare l'incrocio secondo l'ordine il veicolo H, il veicolo L, il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Per parcheggiare in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna esporre in modo ben visibile, l'orario di arrivo

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere obbligatoriamente usato per segnalare il veicolo fermo per avaria di notte, se l'ostacolo non è visibile ad almeno 150 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato, se collocato su una spia di colore rosso,permette di capire se la batteria, viene correttamente ricaricata o meno dall'alternatore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno speciali sistemi di aggancio per impedire il loro sfilamento in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta, ad esempio, quando il neopatentato circola senza rispettare le limitazioni sui veicoli e sulle velocità

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta delle autocisterne

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica i passaggi consentiti a destra e a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la direzione da cui proviene il conducente come in figura questi può procedere, ma con la massima prudenza e a velocità moderata

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente ha l'obbligo di controllare che il veicolo che lo segue rispetti la distanza di sicurezza

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli quando si effettua la retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N impegna l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo non necessitano di lubrificazione, ma devono essere periodicamente sgrassati con appositi detergenti o con benzina

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accendere i proiettori fendinebbia o, in mancanza, quelli anabbaglianti

Domanda n. 40 - cap. 22

In caso di incidente stradale, la prima cosa che deve fare il soccorritore è di identificare l'infortunato, chiedendogli nome e cognome

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995