Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


I pannelli raffigurati indicano lavori in corso

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una strada riservata ai venditori ambulanti

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si può svoltare soltanto a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio fermarsi al prossimo incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori di corsia in figura, con freccia rossa accesa impongono l'arresto dei veicoli diretti nel senso della freccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la direzione per entrare nel pronto soccorso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica di svoltare a destra o a sinistra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato invita ad usare le luci di emergenza durante la sosta

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base alla fretta del conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è bagnata

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non superare di oltre il 10% l'altezza massima prevista dalla carta di circolazione, ma entro 4 metri

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo T può passare per primo, purché il veicolo M non stia svolgendo servizio pubblico di linea

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente può immettersi nella corsia di decelerazione anche nel tratto successivo al suo inizio

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando per azionare la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se il conducente non sistema correttamente il carico mal disposto, dopo invito degli organi di polizia

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si incorre in una sanzione se si circola o si lascia in sosta il veicolo sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una doppia curva pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso delle macchine agricole

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentate in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 70 km/h per autovettura che traina caravan da 900 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando un incrocio è regolato con rotatoria, i veicoli circolanti all'interno dell'anello possono sorpassare sia a destra che a sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo A può transitare prima del veicolo R, ma dopo il veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli che trasportano animali vivi

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995