Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada può essere a senso unico di circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare molta prudenza se la strada bagnata

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un'autovettura, con massa a pieno carico pari a 3 tonnellate trainante un carrello-appendice, può sorpassare veicoli a motore

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un viale misto, riservato sia ai pedoni che ai ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella carreggiata a doppio senso di circolazione come in figura la striscia di mezzo divide la strada in due carreggiate, ognuna a due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre tornare indietro

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una corsia riservata agli autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova 150 metri prima di una curva

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la presenza di veicoli militari

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve valutare lo spazio necessario per la manovra anche in relazione alla differenza di velocità tra il proprio veicolo e quello da sorpassare

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata nelle curve ma, fuori dei centri abitati e sulle strade di scorrimento, non è vietata in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Su strada extraurbana, nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve presegnalare l'ostacolo mediante il segnale di veicolo fermo (triangolo)

Domanda n. 18 - cap. 18

L'errata impostazione dell'orientamento dei fari può ridurre la visibilità del conducente o abbagliare gli altri utenti

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura posto all'interno di una galleria, indica la presenza di un estintore

Domanda n. 22 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve valutare bene la situazione, per proteggere gli infortunati da altri pericoli

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Il rumore prodotto dai veicoli a motore si può diminuire con una guida corretta, che eviti brusche frenate o forti accelerazioni

Domanda n. 25 - cap. 25

La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Nel caso di attraversamento ferroviario senza barriere, i pannelli (A) sono posti prima del segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la presenza di macchine sgombraneve al lavoro sulla strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che delimita la corsia di emergenza, (corsia A), può essere superata in caso di intenso traffico

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura vieta il passaggio ai veicoli che arrivano dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre allontanarsi di almeno cento metri il prima possibile

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B dopo essersi portato al centro dell'incrocio, deve attendere il transito del veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione solo se il conducente deve condurre il veicolo su strada extraurbana

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio, ma è consigliato, indossare le cinture di sicurezza se si occupano i posti posteriori di una autovettura

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di intenso traffico con incolonnamento di veicoli, prima di aprire le portiere per scendere dal proprio veicolo in sosta, si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga un veicolo a motore a due ruote che sta sorpassando a destra i veicoli fermi in coda

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di LSD o l'anfetamina non compromette la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995