Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da otto carreggiate

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna dare la precedenza solo ai ciclisti che attraversano da destra

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consente il transito alle autocaravan

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di lasciare un'isola salvagente a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio dare la precedenza a sinistra solo ai tram e ai veicoli in servizio di emergenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Nella segnaletica in figura la striscia bianca continua, che separa la carreggiata dalla corsia di emergenza (corsia A), può essere valicata solo in caso di necessità (guasto del veicolo, malessere dei viaggiatori)

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una strada a doppio senso di circolazione

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato limita la validità del segnale sotto cui è posto ai giorni festivi e alla fascia oraria indicata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna predisporsi ad osservare le norme di precedenza

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A, V e C passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso del tram può effettuarsi su ambo i lati se la strada è a senso unico e la larghezza della carreggiata lo consente

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ed anche la fermata, sono vietate negli spazi destinati a servizi di emergenza o di igiene pubblica indicati dall'apposita segnaletica

Domanda n. 17 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18

Percorrendo una strada extraurbana durante una giornata assolata è sufficiente accendere le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico sono privi di nastri liberi o stringhe per evitarne l'aggancio alle pedivelle dei motocicli

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1 abilita alla guida di tutti i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si spegne il motore, in caso di arresto prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura si riduce

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un viale pedonale

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autotreni di massa superiore a 3,5 tonnellate non adibiti a trasporto di persone

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che la strada che si incrocia è a senso unico verso destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada statale

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui bisogna arrestarsi ad un incrocio, se regolato da semaforo a luce rossa

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alle condizioni del traffico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza può essere inferiore allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario procedere sempre a velocità costante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo C transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di trainare un rimorchio, è opportuno accertarsi che gli impianti di illuminazione e di segnalazione funzionino regolarmente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995