Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, dopo aver parcheggiato il veicolo al lato della carreggiata, prima di aprire lo sportello deve controllare che non sopraggiungano ciclisti o motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area attrezzata per il lavaggio dei veicoli

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la circolazione alle carrozze a cavalli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, in genere, negli incroci con scarsa visibilità

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI di colore giallo, per indicare zone riservate alla sosta dei taxi in servizio

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una piazzola a lato della carreggiata per effettuare la fermata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica di svoltare subito a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura A obbliga a proseguire diritto per 380 metri

Domanda n. 11 - cap. 11

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tranviari

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che nessun segnale verticale vieti la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare tutti gli autocaravan (camper)

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

L'impianto di scarico ha lo scopo di convogliare i gas di scarico verso l'esterno dopo averne abbassato la pressione

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un viadotto in costruzione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a passare a sinistra di un cantiere stradale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura, con luce verde accesa consente soltanto ai conducenti di biciclette di attraversare l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre procedere con prudenza, usando le luci anabbaglianti

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco è necessario per ridurre gli effetti di eventuali urti alla testa

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995