Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di decelerazione serve per uscire correttamente da una strada extraurbana principale

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di allagamento della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito dei veicoli a motore durante le ore di mercato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche in curva, ma solo in città

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato nella parte sinistra indica la distanza progressiva dal luogo di origine dell'autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato si trova in vicinanza di un incrocio che precede un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato consente il transito dei motocicli la domenica dalle ore 8.00 alle ore 20.00

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione più quello percorso durante la frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna avvicinarsi al centro della carreggiata

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e B possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

Se un veicolo è dotato di air-bag, non vi è l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza durante la marcia

Domanda n. 20 - cap. 20

La frequenza di apposito corso e il superamento di uno specifico esame consentono al titolare di patente A o B di recuperare 6 punti, arrivando al massimo a 20 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

In caso di incidente stradale, il soccorritore deve somministrare farmaci alla vittima, se stessa non ha specifica competenza medica

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore è necessario far sostituire la marmitta rovinata con una approvata per quel tipo di veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consigliabile non avvicinarsi troppo al margine destro della strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nelle strade extraurbane, consente la sosta dopo le ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone la marcia in unica fila

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata in prossimità di un incrocio

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera davanti per un tratto sufficiente

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo i veicoli L e H

Domanda n. 36 - cap. 15

Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato segnala dei carichi che sporgono dalla parte posteriore del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente che non indossa il casco è soggetto alla decurtazione di punti dalla patente di guida

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning aumenta nelle carreggiate a forte pendenza laterale

Domanda n. 40 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995