Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le competizioni sportive con veicoli su aree pubbliche sono consentite senza autorizzazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una zona riservata al pascolo con divieto di transito ai veicoli a motore

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è posto soltanto nelle strade urbane

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in prossimità di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


 A
 B
Il segnale di figura (A) può essere ripetuto in formato piccolo e integrato con il pannello in figura (B)

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un restringimento della carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata per gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura (A) può indicare uno o più tornanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per i ciclomotori

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito solo in presenza di apposito segnale

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve passare dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dal rischio di urto frontale con un veicolo che provenga dal senso contrario

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è sempre vietata in seconda fila

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello raffigurato deve essere sistemato all'estremità del carico sporgente dal veicolo, in modo che sia sempre ben visibile

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è collocato sulla spia che indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 20 - cap. 20

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, può ripeterlo altre due volte entro un anno, continuando a guidare con uno speciale permesso rilasciato dalla Motorizzazione Civile

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 22 - cap. 22

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario percorrere la curva con più attenzione se la strada è bagnata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato si trova soltanto sulla rete stradale delle aziende agricole

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette e ai ciclomotori

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica lo svolgimento di una gara ciclistica

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la dimensione del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre tener conto della ridotta visibilità nel nostro comportamento di guida

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, A, P

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato se si è costretti a superare la linea longitudinale tratteggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainare un rimorchio su strade con forti salite fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento del motore

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995