Il segnale raffigurato preannuncia che i veicoli provenienti nell'altro senso devono darci la precedenza
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t
La svolta a destra si effettua senza mai dare la precedenza ai pedoni, se il semaforo ha la luce verde accesa
Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo F
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti
Si devono usare gli indicatori di direzione se si intende uscire dalla carreggiata per effettuare una fermata
Circolare con un'autovettura dotata di otto posti compreso il conducente con patente di categoria C comporta una perdita di punti sulla patente
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando il fatto non sia considerato un reato
Viaggiare con uno spesso strato di neve sul tetto del veicolo, comporta un aumento dei consumi di carburante
In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve assicurasi che la strada sia libera ed eseguire la manovra con prudenza
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E passa dopo il filobus ma prima del veicolo N
Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, si ha l'obbligo di mantenere la stessa velocità
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente non deve indossare il giubbotto ad alta visibilità se si trova sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta
Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the