Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I ciclomotori a due ruote non possono avere un motore termico di cilindrata superiore a 50 cm3

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato invita a diminuire la distanza di sicurezza

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area in cui è possibile la sosta al massimo per un'ora

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può precedere il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura obbligano a seguire la direzione indicata, anche se le strisce di corsia sono discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'officina di riparazione veicoli da campeggio nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica una zona a circolazione rotatoria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale indicante una località, segnala la corsia da prendere per raggiungere detta località

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 13 - cap. 13

L'inversione del senso di marcia non è consentito in vicinanza o in corrispondenza degli incroci

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo H passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

In caso di intenso traffico è consentito ai motociclisti utilizzare per il sorpasso le corsie riservate

Domanda n. 16 - cap. 16

L'arresto è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione, come ad esempio ad un semaforo rosso

Domanda n. 17 - cap. 17

La manovra di svolta a sinistra è particolarmente pericolosa per un ciclomotore che deve interferire con la traiettoria di una o più colonne di veicoli sopraggiungenti nella stessa direzione

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante) per segnalare al veicolo che precede, sia di giorno che di notte, l'intenzione di sorpassare

Domanda n. 19 - cap. 19

La calotta del casco può essere riparata con nastro adesivo di tipo speciale, se presenta una rottura inferiore a tre centimetri

Domanda n. 20 - cap. 20

Se per due anni non commette infrazioni che comportano perdita di punti, il conducente che abbia 20 o più punti, ne riceve altri 2 (3 se è considerato neopatentato), fino a un massimo di 30 punti

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 22 - cap. 22

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa e ne specifica la pendenza

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autovettura trainante un caravan

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una corsia riservata alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una confluenza sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Il conducente deve commisurare la distanza di sicurezza anche in base alla propria prontezza di riflessi

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli sprovvisti di motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo R deve attendere il transito del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

In un rimorchio dotato di freno a inerzia l'effetto della frenata avviene quando il rimorchio si avvicina alla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco durante la marcia diventa facoltativo quando la temperatura dell'aria è superiore ai trenta gradi

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre alla partenza, accelerare al massimo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995