Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato consente il transito dei soli veicoli a quattro ruote motrici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la sosta a veicoli diversi da quelli al servizio di persone invalide

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, in corrispondenza di un incrocio, non consente la svolta a destra o a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura può essere superata solo in caso di emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un'officina di assistenza meccanica nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura indicano strade senza uscita

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve poter arrestare il veicolo nel campo di visibilità e in condizioni di sicurezza

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo B non deve dare la precedenza agli altri due veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di rientrare nella corsia di destra dopo il sorpasso, occorre controllare la posizione del veicolo sorpassato attraverso gli specchietti retrovisori

Domanda n. 16 - cap. 16

Allorché ci accingiamo a scendere dall'autoveicolo, il conducente deve assicurarsi, anche mediante lo specchietto retrovisore, che non sopraggiungano altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno presegnalare un veicolo fermo sulla carreggiata mediante il segnale triangolare di pericolo quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che l'alternatore non sta ricaricando la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche a bordo dei quadricicli a motore privi di carrozzeria (Quad)

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre le macchine operatrici eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21

Le rotaie del tram sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre farlo camminare, per riattivargli la circolazione del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

La cifra minima dei massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) viene stabilita dalla legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato, posto su una strada a doppio senso di circolazione, impone di portarsi sulla parte sinistra della carreggiata per affrontare meglio la curva

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche quando si viaggia a bassa velocità

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio in cui non è consentito proseguire diritto o girare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato, sulla rampa di raccordo è posto il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con ampie macchie scure sulla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995