Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Prima di impegnare un incrocio, dopo che è scattata la luce verde del semaforo, il conducente deve attendere che i pedoni abbiano finito di attraversare la strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo che aumenta all'aumentare della superficie laterale del veicolo

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito sorpassare ciclomotori a due ruote

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica al conducente diretto a Bari di spostarsi sulla corsia di sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato può indicare separazione provvisoria dei sensi di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto un segnale di divieto

Domanda n. 11 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza fra autotreni, in presenza di segnali di divieto di sorpasso fra di loro, deve essere pari ad almeno 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo H deve attendere il transito del veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di fermarsi appena possibile per far defluire il traffico se guida un veicolo molto lento

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve lasciare il veicolo con il motore spento

Domanda n. 17 - cap. 17

Quando si lascia un rimorchio in sosta occorre azionare la leva del freno di stazionamento e, in caso di strada in pendenza, è opportuno applicare dei cunei di arresto alle ruote

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a spostare il veicolo, è consigliabile inserire sotto la ruota che slitta qualcosa che faccia attrito (pezzi di legno, tappeti del veicolo, ecc.)

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva è assoggettato ad una forza che tende a spostarlo verso l'esterno

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un DIVIETO DI TRANSITO

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio di un viale pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B deve svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura regola il passaggio dei pedoni negli incroci

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, per i ciclomotori il limite massimo di velocità consentito è di 45 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se diminuisce la velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che si usino proiettori anabbaglianti nei centri abitati nelle ore notturne

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura i veicoli passano nel seguente ordine: C, L, A, D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

E' vietato ai conducenti di motocicli trainare e farsi trainare da altri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate in qualsiasi situazione di marcia

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di integratori alimentari

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995