Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli leggeri a motore con motore Diesel hanno potenza pari o inferiore a 4 kW

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio quattro strade

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sospensione temporanea della marcia per la salita e discesa dei passeggeri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica di passare a destra dell'ostacolo

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura, sono strisce curve discontinue (tratteggiate) di colore bianco

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta di entrare anche ai pedoni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare posto nelle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato è riservato ai veicoli per il soccorso stradale

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata nelle strettoie

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere diminuita nelle gallerie

Domanda n. 13 - cap. 13


Su carreggiata a tre corsie per senso di marcia, come in figura, i veicoli a motore devono, di norma, percorrere la corsia più libera a destra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita prima del veicolo O e dopo i veicoli L e H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna essere certi del perfetto stato di efficienza del mezzo

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, ad eccezione delle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" garantisce un vitalizio al conducente infortunato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore è opportuno praticare dei fori nel dispositivo silenziatore (marmitta)

Domanda n. 25 - cap. 25

Prima di iniziare un lungo viaggio, è opportuno aumentare la pressione di gonfiaggio degli pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un ponte con forte pendenza

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito unicamente ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di un percorso riservato agli animali da sella

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde, ma l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade in salita

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 15 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare il clacson durante l'intera manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: S, B, T

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è posto il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di strettoie non segnalate

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, con presenza di corpi estranei conficcati, non bisogna toglierli dalla ferita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995