Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' possibile alloggiare nei caravan (roulottes) durante la circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica il divieto di transito agli autobus

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli sprovvisti di catene o pneumatici invernali

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo C deve svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai pedoni che hanno già occupato l'attraversamento pedonale di liberarlo rapidamente

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un aumento del numero di corsie della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica l'obbligo di sorpassare a sinistra

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina agricola gommata è di 40 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se nevica

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di aprire lo sportello di un veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada bisogna assicurarsi che non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione non comprende il conducente

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di nebbia con visibilità inferiore a 50 metri, bisogna usare la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se il certificato di proprietà

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene stabilito dal giudice

Domanda n. 24 - cap. 24

Per risparmiare carburante e salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, è consigliabile azionare il climatizzatore il meno possibile e soltanto quando serve effettivamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Per migliorare il raffreddamento degli pneumatici, bisogna diminuire la pressione di gonfiaggio

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Dopo il segnale (A) si può trovare il segnale (B)

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle autovetture

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala una confluenza a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con un binario morto

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla cilindrata del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13


E' sempre consentito viaggiare per file parallele se la carreggiata a doppio senso ha almeno due corsie per ogni senso di marcia, come quelle in figura

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a segnalare continuamente con l'avvisatore acustico l'effettuazione della manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995