Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli sono veicoli a due ruote

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si può circolare sui binari senza intralciare la marcia dei tram

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale sia di giorno che di notte

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio riservato alla sosta anche dei taxi

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica, a 150 metri, l'ingresso di un ospedale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente non rappresenta un pericolo se si limita a pochi secondi

Domanda n. 13 - cap. 13


Su una strada divisa in tre carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata centrale o su quella di destra rispetto alla propria direzione di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo A passa contemporaneamente al veicolo D

Domanda n. 15 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prevedere la difficoltà di valutazione della velocità del proprio veicolo da parte di un ciclista che, trovandosi sulla stessa corsia di marcia, si accinge a svoltare a sinistra

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), esclusivamente nei casi di pericolo immediato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B è confermata dal Prefetto a seguito di visita di accertamento dei requisiti morali

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool facilita la guida, perché rende più vigili e attenti

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale qualora abbia violato norme del Codice della strada è anche soggetto alle relative sanzioni

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria non bisogna accelerare e frenare spesso durante la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente aumenta se l’asfalto è coperto dal fango

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso precedentemente imposto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un tratto di strada vietato ai cavalli

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sorpassare anche superando la striscia di mezzo

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova in vicinanza dei binari ferroviari

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si circola in autostrada, è possibile diminuire la distanza di sicurezza, in quanto non ci si aspetta una frenata improvvisa dal veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13


Su una strada divisa in tre carreggiate separate come in figura, i veicoli devono, di norma, circolare sulla carreggiata centrale o su quella di destra rispetto alla propria direzione di marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo A deve attendere il transito dei veicoli C ed R

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate delle autostrade è vietato sostare o fermarsi per effettuare una telefonata urgente quando non si ha un impianto viva voce

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco conserva invariate le sue caratteristiche protettive per periodi lunghissimi, di oltre venti anni

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995