Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Anche in condizione di scarsa visibilità quando si viaggia dietro un veicolo che solleva polvere, conviene sorpassarlo subito

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove aumenta l'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di sosta con parchimetro

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui vale la regola di dare la precedenza solo a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia A è l'unica che consente di svoltare a sinistra

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un impianto per la pesatura delle autocaravan

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto al centro della carreggiata per indicare un ostacolo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale, ne limita la validità nei giorni lavorativi e alle fasce orarie indicate

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, non occorre rallentare, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: R, T, A

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare in corrispondenza dei dossi su carreggiata a senso unico a due corsie

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali, anche se il veicolo non ne occulta la vista

Domanda n. 17 - cap. 17


La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o più pannelli in figura

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta è particolarmente utile per rilassare la muscolatura durante la guida

Domanda n. 20 - cap. 20

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può, in alternativa, chiedere che la propria patente di guida sia revocata

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico, bisogna premere più volte il pedale dell’acceleratore quando il veicolo è freddo

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia un parcheggio a 300 metri, procedendo nel senso della freccia

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica l'andamento della strada principale

Domanda n. 30 - cap. 6


Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 130 Km/h per le autovetture con rimorchio

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 34 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima di quello B, ma dopo il veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se quest'ultimo è maggiorenne

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli devono, in generale, prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno facilmente visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995