Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo pesante può tenere un comportamento che è causa di insofferenza negli altri

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso agli autosnodati

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a svoltare a sinistra o a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che si ha la precedenza fino all'uscita del centro abitato

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo in figura può effettuare un sorpasso anche superando la striscia continua centrale

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può attraversare l'incrocio, usando prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato invita ad usare prudenza perché possiamo trovare ciclisti che attraversano la carreggiata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione per la probabile presenza di veicoli pesanti in lento movimento

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso non deve creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura il veicolo A ha la precedenza sul veicolo D

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna regolare il contachilometri parziale

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un ciclista che si accinge ad effettuare una manovra è molto difficile valutare la velocità di avvicinamento dei veicoli a motore presenti nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

Il conducente che non supera l'esame di revisione della patente, subisce la revoca della patente stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere la regolamentazione semaforica

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" è una convenzione facoltativa

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, se il veicolo si ferma per avaria sui binari, il conducente deve adottare ogni iniziativa utile al fine di evitare incidenti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che la sosta è regolamentata con l'uso di parchimetri a pagamento

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un senso unico frontale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia sempre un incrocio con precedenza a destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura viene posto anche sulle autostrade

Domanda n. 32 - cap. 11


La velocità deve essere diminuita in caso di traffico misto (presenza di veicoli lenti e veloci o di animali e pedoni che occupano la strada)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nell'ordine: L e H, B, O

Domanda n. 36 - cap. 15

Quando si inizia il sorpasso è consentito segnalare la manovra ai veicoli che precedono lampeggiando con i proiettori abbaglianti

Domanda n. 37 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico il conducente deve rendere sollecitamente libero, per quanto possibile, il passaggio

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere a zig zag per far meglio notare la propria presenza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni al busto, conviene coprirle con materiale pulito, possibilmente sterile

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995