Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone, nell'attraversare la strada, può diventare insicuro e ritornare improvvisamente indietro

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso fra autoveicoli, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive un obbligo di ROTATORIA solo per le autovetture

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi solo se sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può effettuare un sorpasso anche superando la striscia di mezzo

Domanda n. 7 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a destra ai veicoli che arrivano dalle sue spalle

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un cantiere di lavoro lungo 2 chilometri

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica l'ingresso di una galleria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una officina meccanica attrezzata per il cambio d'olio

Domanda n. 11 - cap. 11

In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno se c'è bisogno ed è possibile farlo senza pericolo, prestare aiuto all'automobilista rimasto fermo

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura, i veicoli devono transitare nel seguente ordine: C, A, L, R, E

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata a meno di 15 metri dal segnale di fermata di autobus, filobus e di veicoli circolanti su rotaia, qualora gli spazi di stazionamento non siano delimitati

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è possibile trasportare un passeggero solo se il conducente è maggiorenne ed il posto per il passeggero è previsto sulla carta di circolazione

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia automaticamente grazie al comando di un sensore

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri con manubrio (Quad)

Domanda n. 21 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 22 - cap. 22

L'alimentazione con cibi di difficile digestione può provocare una diminuzione dell'attenzione ed un aumento dei tempi di reazione

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, l'interruttore d'emergenza è collegato con l'antifurto del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Nel segnale raffigurato, il disco giallo può essere sostituito da una luce gialla lampeggiante

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale d'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di arrestarsi e dare la precedenza prima di impegnare l'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati su autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 34 - cap. 13

La svolta a destra si effettua girando attorno alla colonnina luminosa eventualmente posta al centro dell'incrocio

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle corsie d'accelerazione purché la manovra venga effettuata con attenzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può essere il massimo di nove compreso il conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve essere sostituita se rigata o danneggiata

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995