Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai soli veicoli per trasporto merci di massa superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di svoltare a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura, fuori dei centri abitati la corsia di sinistra serve per la sosta d'emergenza

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica agli autocarri di sorpassare a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato per migliorare la visibilità delle curve

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura indica i giorni e le ore in cui si effettuano operazioni di pulizia della strada con autospazzatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da rispettare le limitazioni imposte

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno nelle ore notturne, procedere con gli abbaglianti accesi così che possa accorgersi di noi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza su tutti i veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali se il traffico non è intenso il conducente non ha l'obbligo di servirsi degli indicatori di direzione per segnalare il cambiamento di corsia

Domanda n. 18 - cap. 18

I catadiottri vanno accesi insieme con le luci di posizione

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag si gonfia premendo un pulsante posto sul cruscotto

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se a seguito di incidente, sono derivate lesioni a persone

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico solo del conducente del veicolo se ci sono stati danni alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli diminuisce se si lascia acceso il climatizzatore

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione opposta a quella della ruota forata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione

Domanda n. 27 - cap. 3


Nelle ore in cui è vietata la sosta, Il segnale raffigurato, comporta la rimozione del veicolo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non è consentito svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere ripetuto in formato piccolo prima e dopo ogni incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro fino a 3,5 tonnellate sulle strade extraurbane principali è di 110 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l'intera area di strada dietro e intorno al veicolo

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere che siano transitati i veicoli L e C

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo che viene sorpassato, nelle strade ad una corsia per senso di marcia, deve tenersi il più vicino possibile al margine destro

Domanda n. 37 - cap. 17

Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitarne la caduta o la dispersione

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

Nell'attraversamento degli incroci si deve sempre considerare la possibilità che sopraggiunga, senza che sia visibile a distanza, un veicolo a motore a due ruote che ha sorpassato i veicoli fermi

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di eroina e di cocaina può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995