Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi solo gli incroci regolati da semaforo in caso di formazione di code di veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in curva

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con pannello che indica le categorie di veicoli esclusi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle diagonali in figura devono essere lasciate libere per consentire l'entrata e l'uscita dal veicolo delle persone invalide

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica in 130 Km/h il limite massimo di velocità su strade extraurbane principali

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto all'ingresso di una galleria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato si trova prima di un ponte, per vietare il transito alle macchina operatrici

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in discesa arrestarsi ed eventualmente fare retromarcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O impegna l'incrocio per primo e si ferma al centro di esso

Domanda n. 15 - cap. 15

Prima di effettuare la manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un veicolo a motore bisogna disinserire l'airbag del lato conducente

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente deve esercitare particolare prudenza guidando in presenza di ciclista anziano che, per ispezionare la strada alle proprie spalle, esegue con difficoltà e lentezza la torsione del busto a causa dell'età avanzata

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione destri è necessario quando ci si arresta per cause di interruzione della circolazione

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono classificati in gruppi, in funzione del peso del bambino che possono accogliere

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno evitare di fermarsi sulla carreggiata, se non per cause di forza maggiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta sempre con forte aumento della temperatura corporea

Domanda n. 23 - cap. 23

Nella polizza assicurativa contro il rischio di furto o incendio, il risarcimento dovuto non può essere superiore al valore che il veicolo aveva al momento in cui è stato rubato o ha preso fuoco

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera con il cambio in folle

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il parcheggio dalle ore 7,00 alle 9,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica obbligo di superare lo spartitraffico dalla parte destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione può allacciare la cintura di sicurezza dopo aver concluso tale manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle corsie per la sosta di emergenza delle autostrade è vietato effettuare la retromarcia

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di motocicli non dotati di cellula di sicurezza e dispositivi di ritenuta

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la forte velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta sempre con forte aumento della temperatura corporea

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995